SECONDO
GRAN PREMIO NAZIONALE
DI CANTO CORALE
"Voci d'Italia" 2025
Seconda edizione
del Gran Premio Corale Nazionale Voci d’Italia
con il sostegno del Comune di Piuro, l’organizzazione dell’Associazione UT e USCI SONDRIO,
in collaborazione con Piuro Cultura ed alte associazioni ed enti del territorio,
il patrocinio della Provincia di Sondrio,
all’interno del progetto Nazionale Voci d’Italia che dal 2020 riceve il sostegno del Ministero della Cultura.
del Gran Premio Corale Nazionale Voci d’Italia
con il sostegno del Comune di Piuro, l’organizzazione dell’Associazione UT e USCI SONDRIO,
in collaborazione con Piuro Cultura ed alte associazioni ed enti del territorio,
il patrocinio della Provincia di Sondrio,
all’interno del progetto Nazionale Voci d’Italia che dal 2020 riceve il sostegno del Ministero della Cultura.
CATEGORIE
|
GIURIA DELLA FASE ELIMINATORIA (fase online)
5 esperti direttori di coro + 300 coristi come giuria popolare GIURIA DELLA FASE FINALE Peter Broadbent (Regno Unito) Mateja Černic (Italia) Sofia Gioldasi (Grecia) Serena Marino (Italia) Caroline Voyat (Italia) |
SELEZIONE DEI CORI
- ISCRIZIONE: entro il 30 aprile 2025
- FORM: si può trovare online all’indirizzo www.vociditalia.org
- COSA INVIARE: foto, curriculum del coro, programma musicale, link audio-video, n° coristi, categoria
- COSTO ISCRIZIONE: 10 €
- GIURIA: 5 esperti e una Giuria popolare formata da 300 coristi.
- SELEZIONE: entro il 15 maggio
- CONFERMA: il coro dovrà confermare entro il 30 maggio, inviando il programma definitivo e una quota di conferma di 10€ per ogni partecipante al Gran Premio.
- AIUTO ECONOMICO: i gruppi selezionati che parteciperanno al Gran Premio Nazionale di Canto Corale “Voci d’Italia” riceveranno un contributo economico di 1200€ (per gruppi superiori a 25 unità), 800€ (per gruppi tra 12 e 24 unità), di 400€ (per gruppi fino a 11 unità).
- AIUTO LOGISTICO: verranno forniti dall’organizzazione i contatti di strutture convenzionate per l’alloggio
- venerdì 29: arrivo a Piuro e concerto
- sabato 30 fase di semifinale e concerti
- 31 agosto fase finale (mattino)
- 31 agosto concerto alle Casacate dell’Acquafraggia (primo pomeriggio)
- Gram Premio 3000€
- Premio speciale del pubblico
- Premio speciale miglior programma
- Premio speciale nuove composizioni
- GIURIA FASE FINALE (5 giurati)
- Peter Broadbent, Mateja Černic, Sofia Gioldasi, Serena Marino, Caroline Voyat.
- Lorenzo Donati
- www.vociditalia.com
- www.utensemble.it
REPERTORIO DA PRESENTARE
SEMIFINALE
Per massimo di 15' di musica:
1) un brano di autore italiano
2) un brano in lingua italiana
3) altri brani a libera scelta
FINALE
Per massimo di 20' di musica:
1) un brano di autore italiano
2) altri brani a libera scelta
I cori ammessi alla fase finale potranno ripetere un solo brano della fase di semifinale.
Per il Gran Premio saranno a disposizione un organo o pianoforte.
CONCERTI
Programma libero di 20'
SEMIFINALE
Per massimo di 15' di musica:
1) un brano di autore italiano
2) un brano in lingua italiana
3) altri brani a libera scelta
FINALE
Per massimo di 20' di musica:
1) un brano di autore italiano
2) altri brani a libera scelta
I cori ammessi alla fase finale potranno ripetere un solo brano della fase di semifinale.
Per il Gran Premio saranno a disposizione un organo o pianoforte.
CONCERTI
Programma libero di 20'
GRAN PREMIO NAZIONALE
DI CANTO CORALE
"Voci d'Italia" 2022
I CONCORSO DI COMPOSIZIONE
“Romano Galvan"
Di un brano originale/elaborazione di una melodia popolare
II Concorso è organizzato e promosso daI coro VaIseIIa di Borgo VaIsugana
con iI patrocinio deI Comune di Borgo VaIsugana neII’ambito deI progetto Voci d’ItaIia,
deIIa Federazione Cori deI Trentino e deI ConsigIio deIIa Regione Trentino AIto Adige
II Concorso è organizzato e promosso daI coro VaIseIIa di Borgo VaIsugana
con iI patrocinio deI Comune di Borgo VaIsugana neII’ambito deI progetto Voci d’ItaIia,
deIIa Federazione Cori deI Trentino e deI ConsigIio deIIa Regione Trentino AIto Adige
Risultati
La giuria, presieduta dal maestro Armando Franceschini e composta dai maestri Francesco Milita, Gianluca Zanolli, Giorgio Susana, Fabiana Noro, Maurizio Zottele, Ferdy Lorenzi e Adriano Festi ha decretato i seguenti premi:
per la categoria A:
1° premio (euro 1000 ed esecuzione del brano): Corrado Margutti – “Questa mattina mi sono alzata”
2° premio (euro 500 ed esecuzione del brano): Paolo Orlandi – “Nel silenzio della notte”
3° premio (euro 250 ed esecuzione del brano): Eddy Serafini – “Nel silenzio della notte” e Giuseppe di Bianco – “Nel silenzio della notte” ex aequo
per la categoria B:
1° premio (euro 1000 ed esecuzione del brano): non assegnato
2° premio (euro 500 ed esecuzione del brano): Corrado Margutti – “Amor de magio”
3° premio (euro 250 ed esecuzione del brano): Eddy Serafini – “Serenada” e Christian Chouquer – “Amor de magio”
E’ stato segnalato anche il brano “Serenada” di Corrado Margutti che verrà eseguito assieme agli altri brani premiati.
per la categoria A:
1° premio (euro 1000 ed esecuzione del brano): Corrado Margutti – “Questa mattina mi sono alzata”
2° premio (euro 500 ed esecuzione del brano): Paolo Orlandi – “Nel silenzio della notte”
3° premio (euro 250 ed esecuzione del brano): Eddy Serafini – “Nel silenzio della notte” e Giuseppe di Bianco – “Nel silenzio della notte” ex aequo
per la categoria B:
1° premio (euro 1000 ed esecuzione del brano): non assegnato
2° premio (euro 500 ed esecuzione del brano): Corrado Margutti – “Amor de magio”
3° premio (euro 250 ed esecuzione del brano): Eddy Serafini – “Serenada” e Christian Chouquer – “Amor de magio”
E’ stato segnalato anche il brano “Serenada” di Corrado Margutti che verrà eseguito assieme agli altri brani premiati.
2° CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE
LES CHANTEURS DE LA TOUR
L' Associazione ADB di Gignod in partenariato con il progetto Voci d'Italia e in collaborazione con ARCOVA
bandisce il 2° Concorso Nazionale di Composizione Corale Les Chanteurs de la Tour, suddiviso in due categorie
e aperto a compositori di nazionalità italiana o residenti in Italia, senza limiti d'età.
RISULTATI
Categoria “L’écrivain de la Tour”
TERZO CLASSIFICATO, esecuzione e pubblicazione digitale con punti 75 il brano Canzone dei colori di Andrea D’Alpaos (VE) SECONDO CLASSIFICATO ex-aequo, premio di 150€ con punti 76,6 i brani S’io fossi foco di Claudio Ferrara (ROMA) e Sanctus di Bernardino Zanetti (VE)
PRIMO CLASSIFICATO premio di 300 €, esecuzione e pubblicazione digitale, non assegnato
Categoria “Stile libero”
PREMIO SPECIALE ARCOVA, 150 € per la migliore composizione con testo valdostano al brano Bailla-mé la tina man di Enrica Balasso (MN)
BRANI SEGNALATI May di Bernardino Zanetti (VE), Noli foras ire di Girolamo Deraco (LU)
TERZO CLASSIFICATO, esecuzione e pubblicazione digitale con punti 84,6 il brano Bailla-mé la tina man di Enrica Balasso (MN)
SECONDO CLASSIFICATO premio di 150€, esecuzione e pubblicazione digitale con punti 85,3 il brano Fino a quando, Signore? di Giuseppe Verardo (LE)
PRIMO CLASSIFICATO premio di 300 €, esecuzione e pubblicazione digitale, con punti 88,6 il brano Canciòn tonta di Francesco Corrias (PG)
La Giuria ha deciso unanimemente di non ammettere a valutazione i brani B15 e B24, in quanto non risultano essere conformi al bando.
Giuria
Efisio Blanc, Lorenzo Donati, Corrado Margutti
Segreteria del concorso Caroline Voyat
LES CHANTEURS DE LA TOUR
L' Associazione ADB di Gignod in partenariato con il progetto Voci d'Italia e in collaborazione con ARCOVA
bandisce il 2° Concorso Nazionale di Composizione Corale Les Chanteurs de la Tour, suddiviso in due categorie
e aperto a compositori di nazionalità italiana o residenti in Italia, senza limiti d'età.
RISULTATI
Categoria “L’écrivain de la Tour”
TERZO CLASSIFICATO, esecuzione e pubblicazione digitale con punti 75 il brano Canzone dei colori di Andrea D’Alpaos (VE) SECONDO CLASSIFICATO ex-aequo, premio di 150€ con punti 76,6 i brani S’io fossi foco di Claudio Ferrara (ROMA) e Sanctus di Bernardino Zanetti (VE)
PRIMO CLASSIFICATO premio di 300 €, esecuzione e pubblicazione digitale, non assegnato
Categoria “Stile libero”
PREMIO SPECIALE ARCOVA, 150 € per la migliore composizione con testo valdostano al brano Bailla-mé la tina man di Enrica Balasso (MN)
BRANI SEGNALATI May di Bernardino Zanetti (VE), Noli foras ire di Girolamo Deraco (LU)
TERZO CLASSIFICATO, esecuzione e pubblicazione digitale con punti 84,6 il brano Bailla-mé la tina man di Enrica Balasso (MN)
SECONDO CLASSIFICATO premio di 150€, esecuzione e pubblicazione digitale con punti 85,3 il brano Fino a quando, Signore? di Giuseppe Verardo (LE)
PRIMO CLASSIFICATO premio di 300 €, esecuzione e pubblicazione digitale, con punti 88,6 il brano Canciòn tonta di Francesco Corrias (PG)
La Giuria ha deciso unanimemente di non ammettere a valutazione i brani B15 e B24, in quanto non risultano essere conformi al bando.
Giuria
Efisio Blanc, Lorenzo Donati, Corrado Margutti
Segreteria del concorso Caroline Voyat
RISULTATRI EDIZIONE 2020 con 110 partecipanti

CONCORSO NAZIONALE PER DIRETTORI DI CORO
LE MANI IN SUONO
Associazione Insieme Vocale Vox Cordis
in collaborazione con Feniarco, ACT, Convitto Nazion ale Vittorio Emanuele II
Concorso Nazionale per direttori di coro nato nel 2013 a cadenza biennale.
Edizioni 2013 - 2015 - 2017 - 2019 - 2020 (edizione speciale).
Partecipanti da tutta Italia e Giuria internazionale
http://www.lemaniinsuono.it/
LE MANI IN SUONO
Associazione Insieme Vocale Vox Cordis
in collaborazione con Feniarco, ACT, Convitto Nazion ale Vittorio Emanuele II
Concorso Nazionale per direttori di coro nato nel 2013 a cadenza biennale.
Edizioni 2013 - 2015 - 2017 - 2019 - 2020 (edizione speciale).
Partecipanti da tutta Italia e Giuria internazionale
http://www.lemaniinsuono.it/
CANTO OLTRE LA PAURA 2021
Rassegna-Concorso Corale Nazionale online
CHI PUO' PARTECIPARE? Tutti (cori di ogni tipologia anche gruppi vocali e solisti)
QUANTO COSTA L'ISCRIZIONE? Gratis
QUALI GENERI MUSICALI SONO AMMESSI? Tutti (dal gospel alla musica liturgica, dal gregoriano al repertorio per bambini)
CI SONO DEI PREMI? primo premio di 500 €
QUANDO SCADE? 30 novembre 2021
QUANTI VIDEO POSSO INVIARE? Non ci sono limiti
COME CI SI ISCRIVE? Basta compilare il form [cliccare per il form]
QUANTO COSTA L'ISCRIZIONE? Gratis
QUALI GENERI MUSICALI SONO AMMESSI? Tutti (dal gospel alla musica liturgica, dal gregoriano al repertorio per bambini)
CI SONO DEI PREMI? primo premio di 500 €
QUANDO SCADE? 30 novembre 2021
QUANTI VIDEO POSSO INVIARE? Non ci sono limiti
COME CI SI ISCRIVE? Basta compilare il form [cliccare per il form]